Ticino (Svizzera)

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Cantone

Note(s) sur la source

    Note(s) d'affichage

      Termes hiérarchiques

      Ticino (Svizzera)

        Termes équivalents

        Ticino (Svizzera)

          Termes associés

          Ticino (Svizzera)

            23 Description archivistique résultats pour Ticino (Svizzera)

            23 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
            Associazione Civitas Nova
            CH AFR RA.Serie E.a.04 · Dossier · 1938-1939
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Opuscoli, lista dei soci nel 1939, lettera ad Arnoldo Bettelini, fondatore dell'associazione; critica a Civitas Nova nel Giornale de Popolo del 6.7.1949 (esemplare annotato).
            Raimondo Rossi aderì all'associazione a titolo personale , quando era direttore della sede luganese della Banca nazionale svizzera, rifiutando un sostegno da parte della banca e specificando che intendeva limitare i suoi impegni "al regolare pagamento della quota annua".

            Banca popolare ticinese in liquidazione
            CH AFR RA.Serie B.07 · Dossier · 1913-1927
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            La Banca Popolare Ticinese viene chiusa con una procedura di concordato nel marzo del 1914. La commissione di liquidazione nominata dall'assemblea degli azionisti é composta da: Raimondo Rossi, presidente, Plinio Bernasconi, Carlo Censi, Giovanni Franciola e Luigi Ponzio. La banca verrà assorbita dalla Banca popolare di Lugano che ne riprenderà gli attivi e i passivi.
            Il dossier é suddiviso in due parti:

            • portfolio 1 (1913-1919) : contiene le note ms del Rossi relative alle attività da lui svolte nella commissione, appunti personali, appunti per il bilancio ; gli atti preparatori alla liquidazione (deposito di garanzia); copia della corrispondenza con vari interlocutori istituzionali e privati (magistratura , autorità politiche, membri della commissione, creditori) , la corrisp. con il commissario del concordato, avv. Alberto Vigizzi e con la Banca popolare di Lugano; una lettera al Rossi del cons. fed. Motta del 5 maggio 1914 che si esprime sulla vicende della BPT e la creazione della Banca del Ticino.
              Le schede di debitori della Banca popolare ticinese con la valutazione della loro solvabilità e reputazione, destinate visibilmente alla Banca della Svizzera italiana a Lugano ed ad altri stabilimenti, riguardano molte attività commerciali del bellinzonese, sia piccoli commerci e mercerie o artigiani con qualche possedimento, sia grossi commercianti come la ditta Dionigi Resinelli, la ditta Farinelli, la ditta Figli di Gaetano Ponzio.
            • portfolio 2 (1920-1927): nel 1920 R. Rossi si trova a dover gestire uno strascico del fallimento della BPT : la cancellazione delle ipoteche estinte dopo il 1897 che l'Ufficio registri esige, ma per le quali i debitori della BPT non hanno sufficienti documenti di prova. Essi si rivolgono alla Commissione di liquidazione e al Rossi in particolare.
            • portfolio 3 (1913, dic.): schede di debitori della Banca popolare ticinese, tutti della regione di Bellinzona, con la valutazione della loro solvabilità e reputazione, destinate alla Banca della Svizzera italiana a Lugano ed ad altri stabilimenti (note a matita con la calligr. di Raimondo Rossi). Tutte riferite ad attività del bellinzonese, piccoli commerci, artigiani con qualche possedimento e grossi commercianti come le ditte Dionigi Resinelli, Farinelli, Figli di Gaetano Ponzio.
            Rossi, Raimondo
            CH AFR RA.Serie C.04.02 · Sous-dossier · 1942-1949
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Il contenuto riguarda i festeggiamenti per il Cinquantesimo della scuola di commercio a cui il Rossi, settantacinquenne e già sofferente di salute, partecipò pronunciando anche un breve discorso. Il fasc. contiene la corrispondenza con il dir. Jäggli e l'associazione degli ex-alunni della scuola, il testo del discorso pronunciato dal produttore durante la cerimionia ufficiale, articoli di stampa riguardanti le celebrazioni, e diversi documenti che gli furono richiesti in previsione di un'esposizione e di una pubblicazione commemorativa. Contiene diverse copie dell'indice dei suoi discorsi pronunciati nell'arco di circa 30 anni, e una lista delle sue pubblicazioni. L'ultima corrispondenza risale al 1949 (lettera dell'allora direttore Mordasini che lo ringrazia per la donazione delle sue pubblicazioni alla scuola).

            Rossi, Raimondo
            CH AFR RA.Serie D.a.05 · Sous-sous-série organique · 1923-1927
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Documenti riguardanti il periodo in cui R. Rossi fu Consigliere di Stato, da lui raccolti forse in vista di un ulteriore ordinamento. L'insieme é composto da corrispondenza ricevuta (e in piccola parte inviata) e da fasc. amministrativi di vario tipo.
            La corrispondenza tratta in parte questioni politiche, nomine di funzionari e altri temi particolari di ordine amministrativo o fiscale. Quando é stato possibile le lettere di uno stesso interlocutore sono state riunite. I fascicoli tematici seguono la corrispondenza.

            • Corrispondenza: Lettere di Rossi a F. Cattaneo e A. Tarchini (dic. 1922-gen. 1923) ; corrisp. con G. Anastasi (1924-1925); corrispondenza con R. Staffieri e altri politici in gran parte riguardante la nomina di funzionari o affari del partito agrario (1924-1927); lettere di div. provenienza (1924 -1926); corrisp. con Brenno Bertoni (1926).
            • Dossier amministrativi: "Relazione sulla cassa pensione degli impiegati dello stato, esercizio 1926"
            • "Statuto della Federazione patriottica svizzera", con nota a margine di R. Rossi: " visita dei signori Dr Weber, Basilea, Ing. Scherer, Lucerna, Ing. Burkhard, Aarau al Pres. del Cons. di Stato R. Rossi, per annunciare l'esistenza dell'organizzazione. I delegati sono stati presentati dall'ing. A. Carlo Bonzanigo"
            • Vertenza stabile Bisinger Lugano: ricorso al cons. di Stato contro la Municipalità di Lugano ; con una fotografia (8 x 12 cm) dello stabile (1926-1927)
            Rossi, Raimondo
            CH AFR RA.Serie E.b.01 · Dossier · 1912-1938
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Contenuto in due cartelle:

            • 1912-1915: tre lettere di Agostino Soldati a R. Rossi riguardanti il cambiamento di linea del Corriere del Ticino, giornale fondato nel 1893 dai liberali-conservatori come organo del partito Unione democratica ticinese, nel cui consiglio di amministrazione entrano a maggioranza nel 1912 i fratelli Soldati, fautori di una linea moderata e di uno Stato laico. Ritagli di giornale del febbraio 1912, in parte non datati riguardanti le vicende del Corriere e il nuovo consiglio di amministrazione. Lettere di Piero Gilardi e Francesco Balli a R. Rossi (1915) in risposta alle sue dimissioni dal consiglio di amm. dell'associazione del Corriere che egli non riteneva più abbastanza patriottico. Una lettera di A. Soldati e risposta di R. Rossi (25 e 27 mag. 1915).
            • 1936-38: copia di una lettera del 23 dic. 1936 di R. Rossi a A. Soldati (non firmata) in occasione del suo ritiro dal Tribunale Federale ; lettera di condoglianze alla famiglia per la morte di Agostino Soldati (1938); ritagli di giornale riguardanti la persona e la carriera di Agostino Soldati.
            Rossi, Raimondo
            CH AFR RA.Serie D.a.08 · Dossier · 1924-1925
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Parte dei documenti, conservati uniti dal produttore, riguarda diverse corrispondenze con dirigenti scolastici relative alle nomine o a casi di singoli insegnanti ; contiene pure reclami di insegnanti contro i loro trasferimenti o ringraziamenti per trasferimenti ottenuti e raccomandazioni per posti nell'insegnamento. Una seconda cartella riguarda una proposta del cons. Rossi al Cons. di Stato per la riduzione degli onorari degli insegnanti delle scuole secondarie, con vari calcoli in brutta copia sulle ore d'insegnamento al Liceo cant. di Lugano ("ore di insegnamento, posti di insegnamento, riparto")

            Rossi, Raimondo
            Dottor Raimondo Modesto Rossi
            CH AFR AN.Serie A.b.07 · Dossier · 1854-1893
            Fait partie de Fondo Antonio Rossi

            Contiene in prevalenza documenti relativi alla costituzione di un'Associazione medica ticinese, nella cui commissione costituente sedevano il dr. Raimondo Modesto, il dr. Francesco Beroldingen e il dr. Lazzaro Ruvoli.
            Altri documenti : corrispondenza

            Rossi, Antonio, avvocato
            Imposta sulle società anonime
            CH AFR RA.Serie D.b.07 · Dossier · 1927-1928
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Contiene:

            • rapporto al Gran consiglio con progetto di decreto legislativo probabilmente con allegati due dattiloscritti (18 aprile 1928) ; con annotazioni di R. Rossi a margine ;
            • due dattiloscritti non firmati, forse allegati al rapporto, che confrontano la tassazione ticinese applicata ad alcune banche con quella di altri cantoni (Banca pop. svizzera a Berna, Unione di banche svizzere e Credito svizzero a Zurigo, Società di banca svizzera, a Basilea) ;
            • Lettera al Dip. delle Finanze dalla Camera di commercio ticinese, che si inquieta di apprendere dalla stampa l'esistenza di un progetto legislativo mirante a sopprimere gli sgravi fiscali a favore delle società anonime (10 mag. 1928) ;
            • "L'imposta a carico delle Società anonime nel canton Ticino" , dattiloscritto di un articolo di R. Rossi pubblicato sul giornale "Schweiz. Handelszeitung" del 6 sett. 1928 , con una copia del giornale ; con la trad. italiana publ. da "Il Dovere" del 14 sett. 1928
            • opuscoli vari (Legge tributaria dell'11 dic. 1907; messaggio accompagnante il progetto di decreto legislativo sulla legge tributaria; decreti legislativi del 26 gen 1926, 3 mag. 1926, 29 dic. 1926).
            Rossi, Raimondo
            CH AFR RA.Serie D.a.01.01 · Sous-dossier · 1922
            Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

            Collezione di giornali d'epoca raccolti dal produttore sotto il titolo: Nomina a Consigliere di Stato: elogi e ingiurie. Testate ticinesi, confederate e estere, periodo feb.-apr. 1922. Contiene fra l'altro:
            foto di R. Rossi in "La Patrie Suisse, n. 744, 22 mars 1922" ; editoriale sulla nomina nel periodico "La Colonia Svizzera di San Francisco", n. 50, 14 apr. 1922 ; esemplare del period. Mitteilungen der neuen helvet. Gesellschaft, Jg. VIII (April 1922) : Tessiner Nummer, con dedica di Fritz Enderlin che firma l'articolo a p. 10-11: "Ein tessinischer Staatsmann".

            Rossi, Raimondo