Ticino (Svizzera)

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

  • Cantone

Note sulla fonte

    Mostra le note

      Termini gerarchici

      Ticino (Svizzera)

        Termini equivalenti

        Ticino (Svizzera)

          Termini associati

          Ticino (Svizzera)

            13 Descrizione archivistica risultati per Ticino (Svizzera)

            13 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
            CH AFR RA.Serie D.b.06 · Unità archivistica · 1924
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Contiene una documentazione sulla tassazione dei distributori automatici e delle affissioni e comprendente tra l'altro: lettere di ditte che si informano sulla tassa di bollo o inoltrano reclami al Dipartimento delle finanze per l'anno 1915 ; documenti relativi alle vertenze sulle tasse applicate dal cantone alle società Orell Füssli e Società svizzera degli apparecchi distrib. automatici ; il decreto del Cons. di Stato del 27 set. 1915 che autorizza il Dip. delle Finanze a "conchiudere convenzioni speciali" sulla tassazione del 1915, per chiudere le vertenze in corso. Note ms di R. Rossi.
            Contiene anche i resoconti di un inchiesta del 1924 sui fornitori di distributori automatici, con la lista deile località ticinesi aventi un fornitore censiti dai singoli posti di gendarmeria ; e l'opuscolo "Legge e regolamento per l'esercizio delle professioni di ambulanti, del 1918".

            Senza titolo
            CH AFR RA.Serie E.d.08 · Unità archivistica · 1933-1937
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Contiene i testi dattiloscritti di interventi destinati alla radio della Svizzera italiana e corrispondenza con l'emittente. Le date delle diffusioni sono del produttore:

            • 1933, lug. 22: Divagazioni sul tema "Risparmiare o spendere?" (datato, Lugano 11 lug. 1933); lettera RSI di accettazione del 21 giu 1933; primo testo ms. a matita.
            • 1934, feb. 15 (ore 20.30) : Conversazione sul tema "Mentalità americana e mentalità europea in materia di sistemi monetari: conclusione" (il testo completo manca)
            • 1934, ott. 20 (ore 20) : La Settimana svizzera e il Ticino: riflessioni e commenti, Dr. Raimondo Rossi Lugano (testo ms che porta la nota " Da restituirmi")
            • 1935, ott. 24 (ore 20.30-20.50) : La Settimana svizzera
              -1937, febb. 1: Sintomi di risveglio economico : conversazione alla Radio della Svizzera italiana

            Contiene anche una carta da visita di Alberto Greco con i complimenti per una trasmissione (s.d.)

            Senza titolo
            Assunzione di domestiche
            CH AFR RA.Serie A.a.14 · Unità archivistica · 1931-1952
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Fascicoli riguardanti alcune delle numerose domestiche assunte dalla famiglia di Raimondo Rossi durante gli anni di residenza a Lugano e in seguito ad Arzo. Il personale proveniva quasi sempre dall'Italia (province di Como, Varese, Bergamo, Trento) e doveva presentare un certificato di lavoro per poter ricevere il passaporto e l'autorizzazzone di espatrio; mentre il datore di lavoro doveva pagare tasse assai elevate. Le domestiche di casa Rossi rimanevano pochi mesi (al massimo 8-10 mesi), pochè durante l'inverno la casa di Arzo restava chiusa e i coniugi Rossi risiedevano in hôtel o in case di cura e raramente riassumevano la stessa domestica in primavera, al loro ritorno ad Arzo.

            Senza titolo
            Tasse sui carri agricoli
            CH AFR RA.Serie D.a.03 · Unità archivistica · 1925.01-1925.02
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Contiene documenti relativi alla polemica sull'esonero dei carri agricoli dalla tassa sui veicoli, domandata dal partito agrario.
            Documenti nel fasc.:

            • Estratto delle risoluzioni del Cons. di Stato del 14 gen 1925, che risponde alla mozione agraria in Gran Consiglio
            • Il Paese 27 gen 1925, prima pag: "Echi del Gran Consiglio. III. Governo di Paese. Carro agricolo" Una critica dell'operato del Gran consiglio e del Governo accusato di agire in maniera "antiagraria" ; si minaccia un possibile ritiro del Consigliere di stato agrario dal governo.
            • Lettera di R. Rossi del 30 gen 1925 a Francesco Cattaneo e risposta del 3 febb. 1925: R. Rossi si dice dispiaciuto dell'articolo pubblicato dal Paese, mentre Cattaneo solleva dubbi sull'opportunità della tassa e sul modo in cui venne presentata in parlamento, suggerendo una sospensione per evitare ulteriori polemiche su di una riforma finanziaria assai osteggiata e favorire così i "nemici" del partito.
            • R. Rossi al Lodevole Consiglio di Stato. Proposta di esonero dei carri agricoli dalla tassa e in via subordinata la sospensione delle altre tasse sui veicoli (5 feb. 1925)
            Senza titolo
            Imposte e taglie eredi Rossi Cristoforo
            CH AFR AN.Serie A.c.11 · Unità archivistica · 1862-1882
            Parte di Fondo Antonio Rossi

            Il dossier contiene diversi documenti relativi alle imposte cantonali e taglie sui fondi dei beni ereditati dal padre Cristoforo:
            -1862, 27 nov: lettera di Cristoforo Rossi che contesta L.milanesi 65 di imposta del comune di Ligornetto che non trova giustificata e domanda se si tratti di un lascito fatto a suo tempo al figlio dalla defunta sua moglie (bifoglio contenente le ricevute di vari pagamenti già eseguiti nel 1860, 61 e 62).

            • Bollette delle imposte cantonali 1876 per flli fu Cristoforo Rossi, Rossi Antonio e Rossi Paolo
            • Copia di una rettifica di Antonio Rossi "alla lod. Delegazione d'Imposta del comune di Arzo", 1876
            • Dichiarazione del comune di Arzo sulla sostanza imponibile dei flli Rossi per l'imposta cantonale 1880; con 2 bollette per Rossi Antonio e Rossi Paolo
            • Cedole delle taglie pagate fra il 1878 e il 1882 sui beni posseduti da Antonio e Paolo Rossi ad Arzo, Meride e Mendrisio
            Senza titolo
            CH AFR RA.Serie D.c.02 · Unità archivistica · 1927
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Rendiconto sul consuntivo 1926 in margine alle discusioni parlamentari : note manoscritte e documenti relativi alla commissione di gestione di cui R. Rossi era presidente ; dattiloscritti e manoscritti con note dove R. Rossi difende il consuntivo 1926. Sono stati raccolti separatamente i ritagli di stampa conservati dal produttore nella stessa cartella, che difendono o attaccano l'operato del governo uscente nel quale R. Rossi dirigeva le finanze e nel quale non era stato rieletto nel genn. 1927.
            Contiene in particolare un dattiloscritto datato 5 mag. 1927, intestato "On. Signor Consigliere di Stato!" e intitolato "Rendiconto consuntivo e rendiconto 1926" ; firmato "ex-Consigliere di stato, dir. del dip. Finanze nel 1926".

            Senza titolo
            CH AFR RA.Serie D.a.08 · Unità archivistica · 1924-1925
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Parte dei documenti, conservati uniti dal produttore, riguarda diverse corrispondenze con dirigenti scolastici relative alle nomine o a casi di singoli insegnanti ; contiene pure reclami di insegnanti contro i loro trasferimenti o ringraziamenti per trasferimenti ottenuti e raccomandazioni per posti nell'insegnamento. Una seconda cartella riguarda una proposta del cons. Rossi al Cons. di Stato per la riduzione degli onorari degli insegnanti delle scuole secondarie, con vari calcoli in brutta copia sulle ore d'insegnamento al Liceo cant. di Lugano ("ore di insegnamento, posti di insegnamento, riparto")

            Senza titolo
            CH AFR RA.Serie D.c.03 · Unità archivistica · 1927
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Messaggio dattiloscritto con annotazioni di R. Rossi a matita sul retro delle pagine. Il fasc. comprende anche 5 opuscoli riguardanti la bonifica :

            • Forni, F. La bonifica del piano di Magadino : rapporto della dir. dell'ufficio cant. del reg. fondiario, 1926
            • Forni, F. I miglioramenti del suolo nel ct. Ticino dal 1913 al 1924 (estr. dal rapp. per l'esp. naz. di agricoltura , Berna 1925)
            • Rapporto della Comm. di verifica della bonifica del piano di Magadino : al lod. Cons. di Stato [del] 1 sett. 1922
            • Rapporto tecnico-finanziario annesso al prog. di massima per la bonifica e il ragruppamento dei terreni nel piano di Magadino. 2 fasc. 1925-1926
            Senza titolo
            CH AFR RA.Serie D.a.05 · Sotto sottoserie · 1923-1927
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Documenti riguardanti il periodo in cui R. Rossi fu Consigliere di Stato, da lui raccolti forse in vista di un ulteriore ordinamento. L'insieme é composto da corrispondenza ricevuta (e in piccola parte inviata) e da fasc. amministrativi di vario tipo.
            La corrispondenza tratta in parte questioni politiche, nomine di funzionari e altri temi particolari di ordine amministrativo o fiscale. Quando é stato possibile le lettere di uno stesso interlocutore sono state riunite. I fascicoli tematici seguono la corrispondenza.

            • Corrispondenza: Lettere di Rossi a F. Cattaneo e A. Tarchini (dic. 1922-gen. 1923) ; corrisp. con G. Anastasi (1924-1925); corrispondenza con R. Staffieri e altri politici in gran parte riguardante la nomina di funzionari o affari del partito agrario (1924-1927); lettere di div. provenienza (1924 -1926); corrisp. con Brenno Bertoni (1926).
            • Dossier amministrativi: "Relazione sulla cassa pensione degli impiegati dello stato, esercizio 1926"
            • "Statuto della Federazione patriottica svizzera", con nota a margine di R. Rossi: " visita dei signori Dr Weber, Basilea, Ing. Scherer, Lucerna, Ing. Burkhard, Aarau al Pres. del Cons. di Stato R. Rossi, per annunciare l'esistenza dell'organizzazione. I delegati sono stati presentati dall'ing. A. Carlo Bonzanigo"
            • Vertenza stabile Bisinger Lugano: ricorso al cons. di Stato contro la Municipalità di Lugano ; con una fotografia (8 x 12 cm) dello stabile (1926-1927)
            Senza titolo
            Notifiche per le imposte comunali e cantonali
            CH AFR RA.Serie A.b.06 · Unità archivistica · 1900-1909
            Parte di Fondo Raimondo Rossi

            Tagliandi delle notifiche di tassazione emessi dalle varie autorità comunali dove la famiglia possedeva fondi agricoli: la municipalità di Bellinzona a R. Rossi, formulario per l'imposta cantonale 1899-1900; le municipalità di Arzo, Besazio, Meride, Ligornetto, Mendrisio, Saltrio, a Raimondo Rossi e alla madre Antonietta in Arzo, taglie e imposte comunali e cantonali relative al reddito e alla sostanza (periodo 1903-1909).

            Senza titolo