Area dell'identificazione
Tipo di entità
Forma autorizzata del nome
Forma(e) parallele di nome
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
Cronologia
Nato a Neggio, figlio del medico Antonio e di Giulia Rusca ; morto a Lugano. Laureato in diritto all'Univ. di Torino, avvocato a Lugano (1879-90) e dal 1892 al 1936 giudice del Tribunale federale. Membro della Corte permanente di giustizia intern. dell'Aia e di tribunali arbitrali per la liquidazione dei danni legati alla prima guerra mondiale. Importante figura del Ticino politico di fine Ottocento, fu un conservatore moderato. Deputato al Gran Consiglio ticinese (1883-90) e al Consiglio degli Stati (1889-92), presiedette il primo governo misto ticinese dopo la rivoluzione radicale sett. 1890. Fonda nel 1891 il Corriere del Ticino, organo del movimento liberal-conservatore. Si dimette dal governo nel 1892 dopo il rifiuto popolare della legge sulle ferrovie regionali. Nel 1893 crea l'Unione democratica ticinese, detta "partito corrierista", che fino al 1901 tentò di perpetuare lo spirito del governo misto.
[tratto da DSS, fonte cit.]
Luoghi
Ticino (Svizzera)
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Avvocato (1897-1890)
Giudice del trib. federale e di vari trib. internaz. (1891-1936)
Gran Consigliere ticinese (1883-90)
Consigliere degli Stati (1889-92)
Fondatore del Corriere del Ticinio (1891) e del partito Unione democratica ticinese (1893)
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure
Library of Congress. Extended Date/Time Format (EDTF) Specification: http://www.loc.gov/standards/datetime/edtf.html
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2019-04
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Dizionario storico della Svizzera [Online] http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I3540.php
Note di manutenzione
creazione e aggiornamenti: Luisa Riossi