Saltrio (Italia). Tamporida

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • toponimo locale riferito a terreni agricoli

Note(s) sur la source

    Note(s) d'affichage

      Termes hiérarchiques

      Saltrio (Italia). Tamporida

        Termes équivalents

        Saltrio (Italia). Tamporida

        • Employé pour Tamporida (Saltrio)

        Termes associés

        Saltrio (Italia). Tamporida

          1 Description archivistique résultats pour Saltrio (Italia). Tamporida

          1 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
          CH AFR GA.FE.Serie A.c.05 · Pièce · 1713
          Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Carlo Giuseppe Rossi de Sina, figlio del fu Vitale e di Sidonia Ferrari fu Giovanni Maria, redige un contratto dove conferma la dote della sorella Angela sposata con mastro Bernardo Antonio Fossati de Mafio. Vengono condonati al marito gli interessi sulla dote e altri prestiti che Vitale Rossi, morto senza testamento, aveva concesso alla coppia. Inoltre Carlo Giuseppe lascia alla sorella il terreno Tamporida ad Arzo, contro l'impegno di pagare gli interessi su un debito, fatto dalla loro madre e garantito dal terreno, al detentore del credito il sacerdote Carlo Giorgio Rossi del Paolino. L'atto viene autentificato con sigillo cartaceo dal console della libera città di Hredes, marchesato di Moravia, dove Bernardo Antonio Fossati de Mafio lavorava ed era conosciuto fra le maestranze del Barocco.
          Sull'esterno dell'atto - con calligrafia prob. di Giuseppe Maria Ferrari - si legge: "Instrumento di carta di dote di Angela Fossata moglie di M.is Bernardo Antonio Fossato di Arzo fatagli da suo fratello Carlo Giuseppe".

          Rossi, Giacomo Antonio