Zone d'identification
Type d'entité
Forme autorisée du nom
forme(s) parallèle(s) du nom
Forme(s) du nom normalisée(s) selon d'autres conventions
Autre(s) forme(s) du nom
Numéro d'immatriculation des collectivités
Zone de description
Dates d’existence
Historique
Nato a Arzo (oggi Mendrisio), figlio di Giacomo Antonio Rossi del Paolino (n.1712-1783) e di Angela Maria Rossi (n. 1720- prima 1785), figlia di Giorgio Rossi del Gigantonio, è considerato il capostipite del ramo attuale della famiglia Rossi, propretaria di questo archivio. Ultimogenito di una fratria di 10 figlie e figli (7 sorelle e 3 fratelli) , sembra essere il primo ad aver ricevuto un istruzione superiore. Non si conosce molto della sua vita privata né quali fossero i suoi rapporti con il padre che non nomina quasi mai. Sappiamo invece che Paolo Francesco é attivo dal 1780 al fianco dello zio Cristoforo Antonio nella gestione di almeno una cava di marmo nonché dei beni immobili della famiglia. Nel 1786 sposa Apollonia Marchesi, figlia di un noto scultore di Saltrio. Si conoscono due figli maschi, ambedue notai e tre femmine: Giacomo Antonio (1787-1866) sposato tardivamente con Giuseppa Fontana di Muggio, Cristoforo (1804-1873) sposato con Caterina Casanova di Ligornetto, Barbara (1793-1862) sposata con Giuseppe Rossi (1799-1878) di Arzo, Angiolina sposata Spinelli e vedova nel 1836, e Maria Elisabetta (1798-1866) rimasta nubile. E il primo antenato della famiglia che sembra aver voluto archiviare le carte relative alle attività economiche e commerciali della famiglia. Svolse l'attività di agrimensore nel comune di Arzo e dintorni, di consigliere e amministratore per conto di parenti (famiglie Gamba, Rossi del Testore, Ferrari di Mendrisio) o privati cittadini. Ricopre diverse cariche pubbliche prima della costituzione del cantone ; fa parte della municipalità provvisoria durante il brevissimo periodo della Repubblica di Riva S. Vitale (febb-marzo 1798) ed é nominato rappresentante del circolo di Riva presso il governo del Cantone di Lugano. Con l'avvento della Repubblica Elevtica diventa Giudice di pace del circolo di Riva (la data esatta non è conosciuta) carica che eserciterà fino al 1825 circa. Dopo il 1803 diventa membro del Gran consiglio Ticinese durante la legislatura 1803-1807, e 1813-1814 ; sarà anche sindaco di Arzo per un breve periodo . Muore nel 1827 a Arzo.
Lieux
Arzo (luogo di nascita e di residenza)
Statut légal
Fonctions et activités
Textes de référence
Organisation interne/Généalogie
Contexte général
Zone des relations
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Entité associée
Identifier of related entity
Type de relation
Type de relation
Dates de la relation
Description de la relation
Zone des points d'accès
Mots-clés - Sujets
Mots-clés - Lieux
Occupations
Zone du contrôle
Identifiant de notice d'autorité
Identifiant du service d'archives
Règles et/ou conventions utilisées
ISAAR (Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie). Trad. italiana, 2a ed. 2004
ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure
Statut
Niveau de détail
Dates de production, de révision et de suppression
29.10.2015: creato con Archimista 1.2.1
27.6.2016: importato con Ica-Atom
Rev. 25.9.20
Langue(s)
- italien
Écriture(s)
Sources
Registri delle nascite e dei matrimoni, parrochia di Arzo (microfilm, Archivio diocesano di Lugano)
Oldelli, Gian Alfonso, Dizionario storico-ragionato degli uomini illustri del canton Ticino. Lugano: Veladini, 1807
Notes de maintenance
creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi
aggiornato 25.9.20: aggiunta della fam. materna, di Giorgio Rossi del Gigantonio; fonte Stato delle Anime 1780