risparmio

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Comprende concetti come : fiscalità del risparmio, gestione del risparmio, imposte e risparmio, lavoro e risparmio

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=4296&menuR=1&menuS=2
  • id:4296

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    risparmio

    Terme générique Strumenti

    risparmio

      Termes équivalents

      risparmio

      • Employé pour risparmio privato
      • Employé pour risparmio individuale

      Termes associés

      risparmio

        4 Description archivistique résultats pour risparmio

        4 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
        CH AFR RA.Serie E.c.02 · Dossier · 1930-1939
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Le due conferenze, delle quali l'autore andava particolarmente fiero, furono tenute in diverse occasioni nel periodo 1930-1939. La conferenza sulle attività della Banca Nazionale fu tenuta per la prima volta durante il "Corso estivo di lingua italiana e di scienze commerciali" organizzato dalla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona (luglio 1930). Venne poi ripetuta al Circolo di coltura di Locarno nel dic. 1930. La conferenza intitolata "Risparmio e previdenza" fu tenuta alla domanda di diverse associazioni, per la prima volta nel marzo 1931presso la Società letteraria di Lugano, in seguito presso la Società svizzera dei commercianti. Per questa conferenza l'autore aveva previsto la proiezione di un film italiano, promosso dall'Associazione di propaganda per il risparmio e la previdenza con sede a Milano, che però non sembrerebbe essere pervenuto in tempo, comme attesta la corrisp. con Giovanni Mazza, un responsabile dell'assoc. Le conferenze suscitarono diverse reazioni nella stampa locale, perlopiù positive, con l'eccezione di alcune critiche apparse nel giornale Libera Stampa dove "Risparmio e previdenza" fu da qualcuno definita "una concione di tono spiccatamente filo-fascista" (LS 12.3.1931). Nel 1932 fu stampato un opuscolo con le due conferenze di cui sono conservati i testi in preparazione ; un altro testo fu preparato per un capitolo sulle banche destinato al libro di lettura per le Scuole maggiori ticinesi, a cura del prof. Patrizio Tosetti.

        Rossi, Raimondo
        CH AFR RA.Serie A.a.04 · Dossier · 1933-1949
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Piccola corrispondenza con i figli e con amici o conoscenti : lettera di Liduina Ferrini; lettera di Celestino Stoffel; lettera al Cons. di Stato Brenno Galli; lettera del vescovo Bacciarini. Note destinate ai famigliari (in particolare riguardante un quadro ad olio riteuto di valore).

        Rossi, Raimondo
        CH AFR RA.Serie A.b.10 · Dossier · 1904-1939
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Resoconti, estratti bancari, attestati, un libretto di conto corrente con note ms (1904-1908). Altri documenti più recenti (1924-1939) riguardano lo stesso conto e il conto della cognata Olga Chicherio (1924-1939) di cui R. Rossi aveva la gestione. Le carte erano conservate in una busta con la scritta : "Figli miei, vi serva la dura esperienza del vostro povero papà, di severo esempio. Pensate che solo il lavoro e il risparmio producono!"

        Rossi, Raimondo
        Amministrazione Antonia Bomio Confaglia
        CH AFR RA.Serie B.27 · Dossier · 1918
        Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

        Antonia Bomio Confaglia detta "Togna" fu la domestica della famiglia Raimondo Rossi a Villino Bianca nel periodo 1905-1918. Si ritira il 3 feb. 1918 per malattia come si legge in una nota di R. Rossi che le consegna ca fr 7500 "frutto quasi esclusivo dei risparmi fatti al nostro servizio", depositati in vari libretti di risparmio. Negli anni seguenti egli contiuerà ad amministrare i risparmi di Antonia, investendoli in obbligazioni bancarie presso le banche ticinesi. A questo scopo tiene un registro su cui annota gli investimenti e gli interessi. Nel 1937 Raimondo Rossi trasmette l'amministrazione dei risparmi che ammontano allora a ca fr 17'000 al fratello Agostino Bomio Confaglia. Il fasc. contiene anche una piccola una corrispondenza fra Raimondo Rossi e Antonia Bomio Confaglia, con i rendiconti annuali sullo stato dei suoi risparmi.

        Rossi, Raimondo