Contiene:
Lettera di Silvio Chicherio alla moglie Amalia da Zurigo (19.10.1884) ; Querela per diffamazione inviata da R. Rossi al Procuratore pubblico soppracenerino contro un cittadino che lo accusava di abusare del patrimonio dei cognati Chicherio (9.3.1914) ; corrispondenza riguardante Vincenzo Chicherio con una lettera della moglie Ester (matrimonio 8.9.1905 ; decesso a Buenos Aires, 1951) ; lettera del nipote Silvietto Oschwald per una raccomandazione (12.2.1925) ; necrologio per Livia Martignoni Chicherio (4.6.1937) preparato da R. Rossi per il Corriere del Ticino (testo dattiloscr.) ; Ernestino Chicherio : articoli di necrologio apparsi sulla stampa ticinese (27-29.3.1937) ; lettera di Mariuccia Chicherio Salvioni (20.12.1942).
Area degli elementi
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- Condizione di procedibilità che consente l'instaurarsi del processo penale: essa si ha quando la punizione del colpevole è lasciata alla volontà della persona offesa
Note sulla fonte
- Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=49281&menuR=1&menuS=2
- id:49281
Mostra le note
Termini gerarchici
querela
BT (termine più generale) Strumenti
querela
Termini equivalenti
querela
- UF (termine non preferito) querelante