procura

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

  • Negozio unilaterale con il quale una persona conferisce a un’altra, detta procuratore, il potere di rappresentarla in tutti gli atti giuridici

Note sulla fonte

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bib. nazionale centrale di Firenze (online) - http://thes.bncf.firenze.sbn.it/index.html
  • id:33401

Mostra le note

    Termini gerarchici

    procura

    BT (termine più generale) Strumenti

    procura

      Termini equivalenti

      procura

        Termini associati

        procura

          1 Descrizione archivistica risultati per procura

          1 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
          CH AFR GA.FE.Serie A.b.15 · Unità archivistica · 1721
          Parte di Fondo Giacomo Antonio Rossi

          Francesco Ferrari figlio del fu Simone è scalpellino e risiede a Roma. Vanta un credito di 286 scudi romani verso Margherita Leoni Martinetti moglie di Bernardino Martinetti. Con atto rogato a Roma dal notaio Giovan Battista Fratili il 18 ott. 1721 viene ribadito il credito e si da procura al fratello Giuseppe per riscuoterlo. Nel 1722 il credito è rimborsato con diversi terreni e case situati in Ticino a Montagnola e Certenago (oggi comune di Collina d'Oro). Il fasc. contiene i rogiti e vari atti e minute riguardanti i terreni ricevuti in compensazione.

          Senza titolo