Area dell'identificazione
Tipo di entità
Forma autorizzata del nome
Forma(e) parallele di nome
- Partito dei contadini, artigiani e patrizi
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
- Unione democratica di centro (dal 1971)
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
Cronologia
Il partito dei contadini, degli artigiani e dei borghesi (PAB) nasce a livello svizzero nel 1937, preceduto dalla fondazione di vari partiti agrari cantonali che sono rappresentati alle camere federali già dal 1919. ll primo partito agrario fu creato nel canton Zurigo nel 1917 ; seguirono altri cantoni fra cui il Ticino nel 1920, dove viene fondato il Partito agrario popolare ticinese su impulso del cons. naz. liberale Gaetano Donini, che ne dirigerà anche l'organo di stampa Il Paese, dell'avv. Riccardo Staffieri e dell'avv. Francesco Cattaneo. Nel 1971 il partito svizzero assorbe i Partiti democratici glaronese e grigionese e cambia il nome in Unione democratica di centro (UDC, SVP in tedesco).
Luoghi
Ticino, Svizzera
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Entità collegata
Identifier of related entity
Categoria della relazione
Tipo di relazione
Date della relazione
Descrizione della relazione
Entità collegata
Identifier of related entity
Categoria della relazione
Tipo di relazione
Date della relazione
Descrizione della relazione
Entità collegata
Identifier of related entity
Categoria della relazione
Tipo di relazione
Date della relazione
Descrizione della relazione
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2019-03
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Dizionario storico della Svizzera : http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I17389.php
Sito web UDC Ticino - Lla Storia: https://udc-ti.ch/il-partito-2/il-partito-2/
Note di manutenzione
creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi