Affichage de 4 résultats

Description archivistique
1 résultats avec objets numériques Afficher les résultats avec des objets numériques
Antonio (Ninetto) Rossi
CH AFR RA.Serie A.a.02 · Dossier · 1909-1943
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Documenti riguardanti il figlio del produttire Antonio Paolo detto "Ninetto":
Pagelle scolastica della Scuola cantonale di commercio, 1909-1910;
Curriculum vitae (ca 1940);
nozze con Ida Bonzanigo (16 giu 1924): messaggio di auguri del papà Raimondo (manoscritto, 2 copie dattiloscr.) ; documenti riguardanti l'aspirante ufficiale Antonio Rossi alla scuola ufficiali della 5a div. nel 1916-1917 (corrispondenza col padre riguardo alle spese per le uniformi e al comportamento da tenere alla scuola ufficiali; opuscoli illustrativi per le uniformi, fatture);
lettere di Ninetto al padre e ai genitori;
documenti riguardanti la nomina di Antonio a direttore della Banca dello Stato del canton Ticino nel 1943 (contratto di fidejussione del produttore a granzia del figlio presso la Banca dello Stato ; lettere di raccomandazione; messaggi di felicitazioni per la nomina; lettera del produttore al figlio Attilio in occasione della nomina del fratello ; ritagli di stampa) ;

Rossi, Raimondo
CH AFR GA.Serie B.15 · Dossier · 1841-1844
Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

Giovan Battista Tonchi, d'origine genovese e residente a Meride, lavora diversi anni sui fondi denominati Isacco, Tornaca (?) e Morena (?) appartenenti ai fratelli Oldelli e raccoglie le foglie di gelso. Alla morte di Giovanni Oldelli e in seguito alla grida pubblicata dal Tribunale del distretto di Mendrisio il 4 nov. 1841, incarica il notaio Andrea Fossati di riscuotere il suo credito Viene pagato il 23 dicembre 1841 con L. milanesi 1447.

Rossi, Giacomo Antonio
Fondo Raimondo Rossi
CH AFR RA · Fonds · ca 1770-1960

Soggetti:

  • Vita privata e affari di famiglia (famiglia del produttore ; famiglie imparentate Bustelli, Gabuzzi, Chicherio ; beni immobili, fondi e case nel Mendrisiotto ; vicende personali, memorie brevi e attività dopo il pensionamento).
  • Attività notarile e di amministratore in varie società e fondazioni.
  • Carriera militare, in particolare come uditore del tribunale militare territoriale.
  • Attività professionale nell'amministrazione cantonale, come insegnante e poi direttore della Scuola cantonale di Commercio
  • Attività politica come Gran consigliere e consigliere di Stato agrario (1922-1926).
  • Direzione della succursale della Banca Nazionale Svizzera a Lugano (1927-1940)
Rossi, Raimondo
Il lavoro delle donne nelle fabbriche
CH AFR RA.Serie E.d.03 · Pièce · 1920
Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

Articolo apparso nel Messaggero ticinese, in prima pagina, nelle due edizioni del 27 e 29 marzo 1920. iIl testo era già apparso in Pro Juventute n. 3 (1920). All'epoca R. Rossi ere direttore della Scuola cantonale di commercio.

Rossi, Raimondo