Showing 811 results

Archival description
39 results with digital objects Show results with digital objects
CH AFR RA.Serie E.a.06 · Item · 1934
Part of Fondo Raimondo Rossi

Comunicato del 28 aprile 1934 della Commissione Finanze della Settimana della Luce, presieduta dal produttore, che deplora "le opposizioni sollevate nella Commisisone parlamentare di Gestione contro la domanda di sussidio dello Stato" e si appella ai privati perchè versino un contributo anche modesto alla manifestazione. Nel comunicato si illustrano i contenuti previsti e si riafferma l'impegno a offrire un evento degno della città di Lugano. La manifestazione si svolse dal 9 al 27 maggio e comprendeva, oltre all'illuminazione della città, del lungolago, del golfo di Lugano e del ponte di Melide, conferenze e gite sul lago in battello, e una Mostra di apparecchi elettrici applicati all'uso domestico, con espositori provenienti da tutta la Svizzera.

Untitled
CH AFR RA.Serie E.b.02 · File · giu.-dic. 1939
Part of Fondo Raimondo Rossi

Ultime lettere scambiate con G. Motta riunite da R. Rossi. Si tratta di una cartolina di Motta del giu. 1939 e la cc della risposta di Rossi che fa riferimento alle fatiche della funzione del cons. federale (che aveva subito un ictus nel marzo 1939). Motta risponde il 17 giugno con una breve lettera dattiloscritta in cui dice: “per un po’ di tempo dovrò usarmi ancora riguardi, ma spero che la mia salute mi permetterà di continuare il mio compito ogni giorno più arduo...”. Il 13 dic. Rossi si felicita per la sua rielezione al cons. federale e del miglioramento della sua salute (Motta aveva avuto un secondo attacco in novembre). Il 21 dic. Motta ringrazia dicendo che la sua salute migliora ma che su consiglio del medico non si reca ancora regolarmente in ufficio. La lettera porta la nota ms. di Rossi: “Ultima lettera scrittami pochi giorni prima della morte”. Motta muore il 23 gen. 1940

Untitled
Piccola corrispondenza
CH AFR RA.Serie E.b.05 · File · 1925-1952
Part of Fondo Raimondo Rossi

Contiene:
-due cartoline del 1950 firmate A. Staffieri e di L. Rusconi ;
-lettera dattiloscr. con gli auguri di Natale della ditta MA.FER di Milano (13.12.1951)
-raccomandazione per un giovane di Arzo all'avv. Marcionelli, segr. di concetto del Dip. di Polizia a Bellinzona (dattiloscr. ); risposta ms. di Marcionelli sul retro del foglio.
-lettera del "Dip. Politique fédéral, Div. affaires étrangères" che domanda le referenze per un postulante di Bellinzona; testo ms. della risposta del produttore in calce (20.9.1945)

Untitled
Omaggi a Enrico Celio
CH AFR RA.Serie E.b.06 · File · 1948-1950
Part of Fondo Raimondo Rossi

Contiene:
-una busta ufficiale "Il presidente della confederazione Svizzera" indirizzata a R. Rossi ( indirizzo manoscritto, verosimilmente di Enrico Celio), timbro post. 1943.
-copia di una lettera del produttore a Enrico Celio con i complimenti per il suo discorso del 1° di agosto 1948 (testo dattiloscr. 2.8.1948).
-collage : ritaglio di giornale del 1950 relativo alla nomina di Enrico Celio a "ministro di Svizzera a Roma" con i complimenti inviati del produttore (testo dattiloscr. incollato, Arzo 23.6.1950) e con i ringraziamenti di E. Celio su carta da visita (incollata a tergo).

CH AFR RA.Serie E.b.08 · File · 1943
Part of Fondo Raimondo Rossi

Luigi Norsa, ingegnere della Breda si rifugia in Svizzera con il figlio per sfuggire alle leggi razziali. Invia una lettera al produttore dalla pensione Stauber di Lugano, dove soggiorna dopo aver passato un mese in un campo di rifugiati a Bellinzona, dicendosi disposto ad incontrarlo. Include la lettera di presentazione di un comune amico, l' ing. Corrado Gaspari di Milano. Non è presente nessuna annotazione che provi una risposta del produttore.

Untitled
CH AFR RA.Serie E.c.01 · File · 1920
Part of Fondo Raimondo Rossi

Manoscritto di una conferenza sulla necessità di proteggere e favorire l'industria svizzera, pronunciata in diverse occasioni fra gennaio e marzo 1920, in sede Zofingia o davanti alla Camera di Commercio. Suscita un certo interesse e echi nella stampa locale, di cui rimangono come allegati alcuni ritagli annotati dal produttore. Almeno in un'occasione (18 marzo 1920 a Lugano) vengono proiettati 3 filmati in francese, forniti dall'associazione "Semaine Suisse", che illustrano l'eccellenza dell'industria Svizzera : Appareillage Gardy S.A. Genève (materiale elettrico) ; Filmato sull industria alimentare svizzera ; Fabrique des chauffages centraux à Berne (industria metallurgica).

Untitled
Testi per l'edizione
CH AFR RA.Serie E.c.02.02 · Sub-file · 1932
Part of Fondo Raimondo Rossi

Testi per l'edizione di un opuscolo con le due conferenze ; testo per il libro scolastico "Vita e lavoro" a cura di Patrizio Tosetti.

Untitled
CH AFR RA.Serie E.c.03 · File · 1932-1933
Part of Fondo Raimondo Rossi

Conferenza pronunciata in diverse occasioni con titoli diversi. Il fasc. comprende :
Un testo ms intitolato "La mistica dell'oro: note per conferenza al Circolo di Coltura, Lugano, martedì 21 febb. 1933". Non é pervenuta l'introd. alla prima conferenza, svoltasi il 30 genn. 1932 presso la Società Letteraria di Lugano (allegato un volantino di convocazione per sabato 30 gen. all'Albergo Pestalozzi). La doppia numerazione dei ff. attesta le modifiche introdotte. Inseriti nel ms. anche 3 ff. di una nuova introduzione destinata al "Corso di coltura italiana" della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona, dove la conferenza venne ripetuta il 31 lug. 1933.
Il fasc. comprende anche : diversi ritagli di stampa con i resoconti delle conferenze (gen.-feb. 1932) che attestano anche un intervento al Rotary Club il 21 gen. 1932 e divesi ritagli di stampa sul tema dell'oro, verosimilmente raccolti durante la preparazione.

Untitled
CH AFR RA.Serie E.c.04 · File · 1933
Part of Fondo Raimondo Rossi

Testo ms (24 ff.) della conferenza. Porta il sottotitolo: "note per conferenza a Società letteraria, Lugano sabato 25 mar. 1933 ore 16:30". Il fasc. contiene anche:
2 articoli della stampa locale sulla conferenza (Corriere del Ticino del 27 mar. 1933; Dovere del 28.3.1933), l' opuscolo "Freigeld und Wirklichkeit" di E. Ackermann (Basel : Druck & Verl. Frobenius, s.d.) e uno scambio di lettere con il collega Paul Rossy, dir. della succursale bernese della Banca naz., che gli aveva prestato il libro "Economie dirigée, économie scientifique" di Charles Bodin.

Untitled
CH AFR RA.Serie E.c.05 · File · 1931?
Part of Fondo Raimondo Rossi

Testo dattiloscritto con appunti ms e vari documenti raccolti per la preparazione. Il testo non è datato e non c'è corrispondenza che confermi la data della radiodiffusione. In un prologo manoscritto (non ripreso nel testo finale dattiloscritto) l'autore afferma di aver preparato il suo intervento su domanda del direttore della Radio della Svizzera italiana.