Giubiasco (Svizzera, Ticino)

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

  • Comune del distretto Bellinzona fino al 2017 quando si unì al comune di Bellinzona.

Note sulla fonte

  • Dizionario storico della Svizzera [Online] https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002034/2017-04-05/

Mostra le note

    Termini gerarchici

    Giubiasco (Svizzera, Ticino)

      Termini equivalenti

      Giubiasco (Svizzera, Ticino)

        Termini associati

        Giubiasco (Svizzera, Ticino)

          1 Descrizione archivistica risultati per Giubiasco (Svizzera, Ticino)

          1 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
          Vecchie carte della famiglia Chicherio
          CH AFR RA.Serie A.c.01 · Unità archivistica · 1789-1879
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Atti di compra-vendita (periodo 1789-1867) che riguardano in gran parte un terreno situato in zona Guasta a Ravecchia. Il primo proprietario é il canonico Ludovico Maria Chicherio, che nel 1789 vende "un pezzo di terra vignata circondata da muri con tutti li casamenti ivi annessi" a Giuseppe Steffanoli di Pedevilla. Il terreno confina con il riale Guasta in zona detta allora "Ravecchia di Sotto". Dopo alcuni anni e ipoteche i figli di Steffanoli lo vendono a Pietro Caratti che lo possiede per diversi decenni. Nel 1849 la sostanza di Caratti viene messa in liquidazione e il terreno venduto. L'ultimo proprietario, Luigi Filippo Nisoli di Grono lo vende a Silvio Chicherio nel 1867. Il dossier contiene :

          • " Comparto del riale alla Guasta eseguito dal 1770 fino al 1789", due copie del regolamento per la pulizia del riale Guasta e relativi rimborsi spettanti ai confinanti, fra i quali il canonico Ludovico Maria Chicherio "per le case e il fondo perché si riceve la materia".
          • Vendita fatta nel 1789 dal canonico Ludovico Maria Chicherio di una vigna situata a "Ravecchia di sotto" a Giuseppe Steffanolo detto Monoghetto, fu Giuseppe pagabile in 3 anni. Con una mappa delle misurazioni del terreno.
            • Proprietari diversi del fondo Guasta: atti di compra-vendita riguardanti i flli Steffanoli, Pietro Caratti diverse ipoteche e creditori e la liquidazione del fondo (1812-1867).
          • Acquisti di fondi alla Guasta da parte di Silvio Chicherio (1867)
          • Prestito di fr 6000 fatto da Silvio Chicherio a Maria Albini di Buguggiate (VA) nel 1864, con ipoteca di un terreno a Montecarasso
          • Corrispondenza di Silvio Chicherio, amministratore della casa di Domenico Ostini fu Giacomo, residente a Buenos Aires e lì deceduto vs. 1879.
          • Contenzioso fra Silvio Chicherio e le Ferrovie del Gottardo riguardo ad un fondo confinante con la linea ferroviaria a Bellinzona
          Senza titolo