corrispondenza

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Il complesso delle lettere, e in generale della posta, in arrivo e in partenza

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=6119&menuR=1&menuS=2
  • id:6119

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    corrispondenza

    Terme générique Forme

    corrispondenza

      Termes équivalents

      corrispondenza

      • Employé pour lettere
      • Employé pour corrispondenza commerciale

      Termes associés

      corrispondenza

      18 Description archivistique résultats pour corrispondenza

      18 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
      CH AFR GA.Serie B.08 · Dossier · 1847-1849
      Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

      Maria Domenica Gamba, figlia di Domenico é forse vissuta durante un certo periodo con il fraello don Giacomo parroco di Chiavenna. E domiciliata ad Arzo negli anni 1847-1849 quando riceve notizie dal un suo procuratore o amministratore di Chiavenna, Bartolomeo Vanossi. Si tratta di 3 lettere datate 4 dic. 1847, 20 genn. 1848, 26 febb. 1849

      Rossi, Giacomo Antonio
      CH AFR RA.Serie A.a.04.08 · Pièce · 1952-03-15
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Lettera di una parrocchiana della chiesa di Ravecchia (Bellinzona), che sembra aver conosciuto Bianca Rossi Chicherio quando risiedeva col marito a Villino Bianca.

      Rossi, Raimondo
      Lettera alla nuora Ida Rossi Bonzanigo
      CH AFR RA.Serie A.a.04.03 · Pièce · 1946-07-26
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Lettera di Raimondo Rossi alla nuora Ida Bonzanigo, moglie del figlio Antonio (Ninetto) dove comunica notizie di sè e della moglie Bianca e dei loro problemi di salute. La informa anche del suo desiderio di lasciare al nipote Paolo alcuni terreni che possiede sul confine italo-svizzero.

      Rossi, Raimondo
      CH AFR RA.Serie A.a.04.05 · Sous-dossier · 1947-03-03
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Nel 1947 Raimondo Rossi temendo per la sua salute, redige una lettera (datata 10.3.1947) con varie istruzioni per i figli Antonio e Attilio, da seguire in caso di sua incapacità o morte. Lascia indicazioni riguardo ai documenti importanti, al testamento e alle sue esequie. Il 4 maggio aggiunge un inventrio degli oggetti personali e della moglie come pure delle suppellettili che si trovano in casa sua.

      Rossi, Raimondo
      Fondo Raimondo Rossi
      CH AFR RA · Fonds · ca 1770-1960

      Soggetti:

      • Vita privata e affari di famiglia (famiglia del produttore ; famiglie imparentate Bustelli, Gabuzzi, Chicherio ; beni immobili, fondi e case nel Mendrisiotto ; vicende personali, memorie brevi e attività dopo il pensionamento).
      • Attività notarile e di amministratore in varie società e fondazioni.
      • Carriera militare, in particolare come uditore del tribunale militare territoriale.
      • Attività professionale nell'amministrazione cantonale, come insegnante e poi direttore della Scuola cantonale di Commercio
      • Attività politica come Gran consigliere e consigliere di Stato agrario (1922-1926).
      • Direzione della succursale della Banca Nazionale Svizzera a Lugano (1927-1940)
      Rossi, Raimondo
      Ferdinando Bustelli
      CH AFR RA.Serie A.d.04 · Dossier · 1929-1932
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Corrispondenza del produttore con con l'amico Ferdinando Bustelli e con i fratelli Bustelli, riguardante affari di famiglia e la donazione che il Bustelli fece al comune di Arzo nel 1932.

      Rossi, Raimondo
      Familiari e parenti
      CH AFR AN.Serie A.b · Sous-série organique · 1850-1900 ca.
      Fait partie de Fondo Antonio Rossi

      Questa sottoserie riguarda più particolarmente i membri della famiglia viventi o deceduti e le relazioni con le famiglie imparentate, a cominciare dalla famiglia della moglie Antonietta Formenti.

      Rossi, Antonio, avvocato
      CH AFR RA.Serie A.d.04.02 · Sous-dossier · 1931-1932
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Ferdinando Bustelli orig. di Arzo e emigrato in Argentina dove si crea una fortuna desidera donare al suo comune di origine una struttura sportiva formata da campo di calcio e bagno piscina. Il fasc. contiene la corrispondenza con l'amico Raimondo Rossi che incarica delle transazioni ; altra corrispondenza con Edoardo Bustelli fratello di Ferdinando, elettricista ad Arzo, che si occupa dell'acquisto dei terreni nel comparto detto Linée, contattando i vari proprietari degli appezzamenti ; una mappa dei terreni interessati dal campo sportivo su carta velina ; estratti dei registri censuari e dell'Ufficio registri di Mendrisio; copia del discorso di inaugurazione del complesso sportivo pronunciato da Raimondo Rossi il 31 lug. 1932.

      Rossi, Raimondo
      CH AFR RA.Serie D.b.02 · Dossier · 1926-1927
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Fascicolo contenente corrispondenza varia riguardante temi disparati:

      • corrispondenza con i giornali romandi La Suisse ( per un numero speciale sul Ticino) e Journal de Genève ( referenze per la nomina del corrispondente per il Ticino) ;
      • div. lettere di privati con richieste di raccomandazioni, referenze per impieghi e ringraziamenti; in piccola parte si trovano anche lettere di privati riguardanti affari personali come per esempio: una lettera di auguri di inizio anno del vescovo Aurelio Bacciarini (gen. 1927) ; la raccomandazione che nel nuovo stabile della Posta a Bellinzona venga usato il marmo di Arzo della ditta fratelli Ottorino e Paolo Rossi (corrisp. ago.-set. 1826) ; la domanda di aiuto alla vedova di un membro della Società svizzera degli ufficiali ;
      • copia della lettera del 4 gen. 1927 all'on cons. fed. Motta da parte della municipalità di Chiasso, che descrive le difficoltà finanziarie del comune, dovute in parte agli oneri che deve assumere come comune di confine e snodo ferroviario, in parte per la presenza di molta manodopera frontaliera che non paga imposte ; in conseguenza la municipalità domanda al Cons. Fed. di accordare al comune un prestito di fr 800'000.
      CH AFR RA.Serie A.d.07 · Dossier · 1931
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Contenuto: Caterina Bustelli Rossi, avendo dilapidato tutto il suo patrimonio, intraprende di vendere il suo terzo di casa paterna ad Arzo, ereditato alla morte del padre Antonio. La propone dapprima al fratello ma l'accordo non è di facile realizzazione, come testimoniano gli scambi di lettere fra i due contraenti, spesso aspri, che vogliono imporre ciascuno le proprie condizioni; dopo varie minacce di vendita o di messa all'asta, la trattativa sembra concludersi alla fine del 1931 con l'acquisto della proprietà da parte di Raimondo.

      Rossi, Raimondo