corrispondenza

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • Il complesso delle lettere, e in generale della posta, in arrivo e in partenza

Note(s) sur la source

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=6119&menuR=1&menuS=2
  • id:6119

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    corrispondenza

    Terme générique Forme

    corrispondenza

      Termes équivalents

      corrispondenza

      • Employé pour lettere
      • Employé pour corrispondenza commerciale

      Termes associés

      corrispondenza

      88 Description archivistique résultats pour corrispondenza

      88 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
      Luigi Chicherio e famiglia
      CH AFR RA.Serie A.c.11 · Dossier · 1908-1941
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Per la maggior parte contiene la corrispondenza di Raimondo Rossi - inviata e ricevuta - con il giovane cognato, del quale fu curatore durante la sua minore età dopo la morte dei genitori, e con il quale intrattenne rapporti assai conflittuali; contiene inoltre la corrispondenza di R. Rossi con terzi, sempre relativa alla vita professionale e familiare di Luigi Chicherio; alcune raccomandazioni per posti di lavoro ; documenti e testimonianze relativi ai figli di Luigi Chicherio ; corrispondenza con il nipote Tomaso, figlio di Luigi (1941; 1948-1952).

      Rossi, Raimondo
      CH AFR RA.Serie A.a.07 · Dossier · 1940
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Lettere e biglietti di auguri per i 70 anni di Raimondo Rossi (10 feb. 1940) ; auguri dei famigliari e dei parenti; cartoncino di ringraziamento stampato ; piccole note ms.; 1 acquarello (lago di Zugo) con dedica firmata H. Wiss

      Rossi, Raimondo
      Messaggi di auguri per l'80° compleanno
      CH AFR RA.Serie A.a.11 · Dossier · 1950
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Lettere, biglietti e telegrammi di auguri per i 70 anni di Raimondo Rossi (10 feb. 1950). Per l'occasione riceve gli auguri del Consiglio di Stato ticinese e del Consiglio di amministrazione della Società funicolare Monte Bré.

      Rossi, Raimondo
      CH AFR RA.Serie D.a.01 · Dossier · 1921-1922
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      R. Rossi viene eletto nel febb. 1922 consigliere di Stato rappresentante del partito agrario. Lui stesso raccoglie documenti vari in relazione all'evento :

      • l'atto ufficiale di proclamazione a consigliere di Stato:
      • un curriculum "funzioni, incarichi e occupazioni al 31.12.1921";
      • la domanda di congedo a tempo intederminato dalla direzione della Scuola cantonale di commercio con la risoluzione del Cons. di Stato che approva;
      • svariati messaggi di congratulazione su carte da visita e cartoline; svariate lettere provenienti da conoscienti o personalità ticinesi (come Giuseppe Greco consigliere comunale luganese dei Riformatori) e da privati, associazioni o ditte, provenienti dal Ticino e dalla Svizzera;
      • alcune copie dattiloscritte delle risposte di R. Rossi. Un messaggio di ringraziamento da lui pubblicato sulla "Revue de Lausanne" intitolato Aux amis confédérés, in varie copie con varianti (28 feb e 2 mar 1922), che suscitò polemiche in Ticino da parte dei giornali radicali. In un plico separato era conservata la corrispondenza con diverse personalità politiche: congratulazioni del cons. federale Motta e scambi di corrispondenza con G. Cattori, G. Donini, G. Anastasi che si esprimono a nome del partito agrario ticinese. In alcune risposte (vedi riproduzioni) R. Rossi mostra la sua preoccupazione per un'elezione che non si attendeva e che visibilmente lo preoccupa.
      Rossi, Raimondo
      Omaggi a Enrico Celio
      CH AFR RA.Serie E.b.06 · Dossier · 1948-1950
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Contiene:
      -una busta ufficiale "Il presidente della confederazione Svizzera" indirizzata a R. Rossi ( indirizzo manoscritto, verosimilmente di Enrico Celio), timbro post. 1943.
      -copia di una lettera del produttore a Enrico Celio con i complimenti per il suo discorso del 1° di agosto 1948 (testo dattiloscr. 2.8.1948).
      -collage : ritaglio di giornale del 1950 relativo alla nomina di Enrico Celio a "ministro di Svizzera a Roma" con i complimenti inviati del produttore (testo dattiloscr. incollato, Arzo 23.6.1950) e con i ringraziamenti di E. Celio su carta da visita (incollata a tergo).

      Parenti Torriani
      CH AFR GA.FE.Serie F · Série organique · 1749-1853
      Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

      La serie raccoglie una documentazione frammentaria che riguarda la famiglia di Giovanni Battista Torriani (1757-1823), zio per parte materna di Filippo Ferrari. Vi si riscontrano scritture private e rogiti notarili riguardanti l'eredità di G. B. Torriani divisa fra i sette figli, e più particolarmente la settima parte ereditata dal figlio Giovanni (fondi agricoli nel territorio di Como e Mendrisio). La parte più importante e coesa riguarda la corrispondenza fra Giovanni Torriani e il cugino Filippo Ferrari, e fra Torriani e il notaio Giacomo Antonio Rossi, procuratore di Filippo Ferrari, che fu anche procuratore di Giovanni Torriani per una decina d'anni (1831-1840). Oggetto della corrispondenza sono quasi sempre i litigi di Giovanni con i fratelli durante la divisione ereditaria paterna e materna o le sue richieste di denaro. Le carte illustrano le attività del notaio nell'amministrazione dei beni ereditati da Giovanni Torriani a Mendrisio ("Chioso Bosia") e in territorio comasco (settima parte dei fondi di Cermenate e Bregnano e fondi della Breggia, sui comuni di Piazza, Cernobbio e Monte Olimpino), e i suoi sforzi per risolvere i numerosi debiti accumulati da Giovanni verso i familiari, verso il cugino Filippo Ferrari e verso terze persone, che portò alla graduale alienazione dei fondi.

      Rossi, Giacomo Antonio
      Piccola corrispondenza
      CH AFR RA.Serie E.b.05 · Dossier · 1925-1952
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Contiene:
      -due cartoline del 1950 firmate A. Staffieri e di L. Rusconi ;
      -lettera dattiloscr. con gli auguri di Natale della ditta MA.FER di Milano (13.12.1951)
      -raccomandazione per un giovane di Arzo all'avv. Marcionelli, segr. di concetto del Dip. di Polizia a Bellinzona (dattiloscr. ); risposta ms. di Marcionelli sul retro del foglio.
      -lettera del "Dip. Politique fédéral, Div. affaires étrangères" che domanda le referenze per un postulante di Bellinzona; testo ms. della risposta del produttore in calce (20.9.1945)

      Rossi, Raimondo
      Piccola corrispondenza
      CH AFR RA.Serie A.e.01.06 · Pièce · 1888-1903
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Torino 24 lug 1888: un biglietto di visita di Lavinia con i complimenti al nipote Raimondo per l'ottenimento della maturità
      Busto Arsizio, 6 aprile 1903: Lettera dell'avv. Giacomo Decio riguardante l'eredità del defunto cugino Luigi Corvi, e quindi spettante a Lavinia vedova Paolo Rossi o ai suoi eredi.

      Rossi, Raimondo
      Politica ticinese
      CH AFR RA.Serie D.b.01 · Dossier · 1921-1926
      Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

      Il fasc. contiene alcune lettere, testi ms e dattiloscritti e ritagli di stampa :
      -1921, 6 gen. : lettera di Pietro Ferrari, segr. cantonale del Partito pop. democratico che propone a R.Rossi "in via officiosa" la candidatura al Cons. di Stato ; a tergo la risposta di R. Rossi (dattiloscr. in parte quasi illegg.) che argomenta il suo rifiuto.

      • 1922, 21 dic.: articolo firmato "Solitario", con data ms. senza testata ma probab. dal Giornale del Popolo, che invoca delle intese governative fra i tre principali partiti liberale, conservatore e agrario in funzione anti-socialista
      • 1924, 14 ago. : lettera di F. Cattaneo a R. Rossi riguardo ad un articolo di Donini sul Paese che trattava del sistema proporzionale e della collaborazione di governo.
      • 1924, 17-22 set.: corrisp. fra R. Rossi, V. Frigerio dir. del Corriere del Ticino e F. Cattaneo, riguardo all'opportunità di un'intervista a R. Rossi sul sistema elettorale ticinese ; Cattaneo invita a utilizzare il Paese, in quanto organo ufficiale del partito agrario, per il quale sta preparando una presa di posizione sul tema specifico.
      • 1924, 19. set. : "Collaborazione e proporzionalismo : lettera aperta all'on. cons. di Stato R. Rossi". Copia dattiloscr. indirizzata a R.R. e firmata da F. Cattaneo del suo articolo pubbl. sul Paese del 23 sett. 1926 (ritaglio stampa allegato).
      • 1926, nov-dic.: tre lettere in relazione alla preparazione delle elezioni del 1927 che esprimono l'appoggio dei conservatori del Gruppo Rinnovamento : lettera di Giuseppe Greco, cons. comunale di Lugano (7.11.1926) ; lettera di Ettore Brenni, cons. comunale a Mendrisio (13.12.1926) ; lettera di Francesco Cattaneo (15.12.1926) in risposta a R.Rossi che gli aveva riferito di questi contatti.
      • 1924, 20 ott. Popolo e Libertà (ritaglio): Discorso di G. Cattori all'adunata conservatrice-democratica di Locarno
      • [S.d.]: "I partiti e la situazione politica ticinese : intervista cin l'on. Raimondo Rossi, cons. di Stato" (manoscritto non datato). Si tratta verosimilmente dell'intervista prevista dal Corriere del Ticino, poi sospesa dopo il parere di Cattori
      • 1925: "Pensieri ... staccati sul lusso", ms datato 19 nov.1925
      • 1926: Il Ticino e la Svizzera : testo dattiloscr. per un articolo su un giornale non specificato, datato 31 ago 1926
      Rossi, Raimondo