conferenze

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

  • Discorso o lettura tenuti in pubblico su argomenti letterarî, scientifici, artistici e sim., la cui data è generalmente resa nota in anticipo (Treccani)

Note sulla fonte

  • Thesaurus del nuovo soggettario. Bibl. nazionale centr. di Firenze [online] - https://thes.bncf.firenze.sbn.it/termine.php?id=13415&menuR=1&menuS=2
  • id:13415

Mostra le note

    Termini gerarchici

    conferenze

    BT (termine più generale) Forme

    conferenze

      Termini equivalenti

      conferenze

        Termini associati

        conferenze

          10 Descrizione archivistica risultati per conferenze

          10 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
          CH AFR RA.Serie D.d · Sottoserie · 1921-1928
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          La sottoserie raccoglie le conferenze e i discorsi celebrativi o commemorativi di R. Rossi, pronunciati nella sua qualità di membro del governo ticinese ; in alcuni casi corredati da articoli di giornali ticinesi e romandi, che riproducono interamente o in parte i testi.

          Senza titolo
          CH AFR RA.Serie E.c.01 · Unità archivistica · 1920
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Manoscritto di una conferenza sulla necessità di proteggere e favorire l'industria svizzera, pronunciata in diverse occasioni fra gennaio e marzo 1920, in sede Zofingia o davanti alla Camera di Commercio. Suscita un certo interesse e echi nella stampa locale, di cui rimangono come allegati alcuni ritagli annotati dal produttore. Almeno in un'occasione (18 marzo 1920 a Lugano) vengono proiettati 3 filmati in francese, forniti dall'associazione "Semaine Suisse", che illustrano l'eccellenza dell'industria Svizzera : Appareillage Gardy S.A. Genève (materiale elettrico) ; Filmato sull industria alimentare svizzera ; Fabrique des chauffages centraux à Berne (industria metallurgica).

          Senza titolo
          CH AFR RA.Serie E.c.03 · Unità archivistica · 1932-1933
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Conferenza pronunciata in diverse occasioni con titoli diversi. Il fasc. comprende :
          Un testo ms intitolato "La mistica dell'oro: note per conferenza al Circolo di Coltura, Lugano, martedì 21 febb. 1933". Non é pervenuta l'introd. alla prima conferenza, svoltasi il 30 genn. 1932 presso la Società Letteraria di Lugano (allegato un volantino di convocazione per sabato 30 gen. all'Albergo Pestalozzi). La doppia numerazione dei ff. attesta le modifiche introdotte. Inseriti nel ms. anche 3 ff. di una nuova introduzione destinata al "Corso di coltura italiana" della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona, dove la conferenza venne ripetuta il 31 lug. 1933.
          Il fasc. comprende anche : diversi ritagli di stampa con i resoconti delle conferenze (gen.-feb. 1932) che attestano anche un intervento al Rotary Club il 21 gen. 1932 e divesi ritagli di stampa sul tema dell'oro, verosimilmente raccolti durante la preparazione.

          Senza titolo
          Sistemi monetari insidiosi : conferenza
          CH AFR RA.Serie E.c.04 · Unità archivistica · 1933
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Testo ms (24 ff.) della conferenza. Porta il sottotitolo: "note per conferenza a Società letteraria, Lugano sabato 25 mar. 1933 ore 16:30". Il fasc. contiene anche:
          2 articoli della stampa locale sulla conferenza (Corriere del Ticino del 27 mar. 1933; Dovere del 28.3.1933), l' opuscolo "Freigeld und Wirklichkeit" di E. Ackermann (Basel : Druck & Verl. Frobenius, s.d.) e uno scambio di lettere con il collega Paul Rossy, dir. della succursale bernese della Banca naz., che gli aveva prestato il libro "Economie dirigée, économie scientifique" di Charles Bodin.

          Senza titolo
          CH AFR RA.Serie E.d.08 · Unità archivistica · 1933-1937
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Contiene i testi dattiloscritti di interventi destinati alla radio della Svizzera italiana e corrispondenza con l'emittente. Le date delle diffusioni sono del produttore:

          • 1933, lug. 22: Divagazioni sul tema "Risparmiare o spendere?" (datato, Lugano 11 lug. 1933); lettera RSI di accettazione del 21 giu 1933; primo testo ms. a matita.
          • 1934, feb. 15 (ore 20.30) : Conversazione sul tema "Mentalità americana e mentalità europea in materia di sistemi monetari: conclusione" (il testo completo manca)
          • 1934, ott. 20 (ore 20) : La Settimana svizzera e il Ticino: riflessioni e commenti, Dr. Raimondo Rossi Lugano (testo ms che porta la nota " Da restituirmi")
          • 1935, ott. 24 (ore 20.30-20.50) : La Settimana svizzera
            -1937, febb. 1: Sintomi di risveglio economico : conversazione alla Radio della Svizzera italiana

          Contiene anche una carta da visita di Alberto Greco con i complimenti per una trasmissione (s.d.)

          Senza titolo
          CH AFR RA.Serie D.d.01 · Unità archivistica · 1922-1926
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Conferenze e discorsi tenuti dal consigliere di stato Rossi in occasione di manifestazioni pubbliche, commemorazioni di eventi o celebrazioni nelle quali egli rappresentava il governo ticinese. Contenuto:

          • discorsi in occasione della lapide offerta alla Scuola cant. di commercio (apr 1922) e di commiato a chiusura dell'anno scolastico (lug. 1923)
          • discorsi in occasione di manifestazioni sportive (corse motociclistiche e automobilistiche, assembla Automobile club svizzero)
          • discorsi in occasione di eventi musicali
          • discorso per l'inaugurazione della ferrovia Locarno-Domodossola (nov 1923)
          • discorsi pattriottici in occasione del tiro distrettuale in Bellinzona (1923) e tiro cantonale a Faido (1926)
          • discorsi in occasione delle giornate ticinesi al III e VI Comptoir Suisse (1923, 1926)
            -discorso per l'inaugurazione del vessillo della Pro Ticino Berna (rivista Ticino, a. II, n.6 , 1925, pp. 8-11)
          • discorso del 1o agosto 1926 a Chiasso
          • discorso in occasione della rielezione di Giuseppe Motta al cons. fed. (dic 1926) , pubbl. sul Popolo e Libertà
          • discorsi in occasione di eventi internazionali (Festa del Verbano e Centovalli e val Vigezzo (1923) ; conferenza laghi lombardi (1924) ; visita di stato del Principe dei Paesi Bassi (1925) ; Union internat. des chemins de fer (1926) ; Conf. orari delle ferroviei Alta Italia e Tre valli (1926)
          • discorso al congresso dei sottoufficiali dell'esercito (ago 1925) tenuto in qualità di tenente-colonnello
          • discorsi in occasione di assemblee di assoc. studentesche (Zofingia, Goliardi)
          • discorsi in occasione dell'Assemblea naz. dei docenti svizzeri e dell'Ass. dei delegati della Croce rossa svizzera (1926)
          Senza titolo
          CH AFR RA.Serie D.d.02 · Unità archivistica · 1922
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Testo ms di 22 pag. che porta: "Conferenza richiesta dalla Società dei commercianti di Lugano, gio. 30 nov. 1922"
          Contiene un ritaglio di stampa [Il Paese?], non datato e intitolato: "L'iniziativa socialista per il prelevamento sul patrimonio (Votazione del 3 dic. 1922)" che riprende in parte il testo della conferenza.

          Senza titolo
          Associazione Settimana svizzera
          CH AFR RA.Serie E.a.02 · Unità archivistica · 1921-1938
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Contiene:

          • opuscoli ( presentazione dell'associazione ; rapporti annuali 1918/19; 1936/37; 1937/38);
          • corrispondenza con membri dell'associazione (mag. 1937 - lug. 1938) ;
          • "Necessità della collaborazione di tutti i cittadini nell'interesse dell'economia del paese": conferenza tenuta da R. Rossi a Lugano il 22 ott. 1921, durante la settimana svizzera, testo ms.
          • "Diplôme d'honneur décerné à Mr. Dr. Raimondo Rossi en témoignage de gratitude pour le concours prêté à l'oeuvre de l'Association de la "Semaine Suisse", donné à Soleure en oct. 1941"
          Senza titolo
          Conferenze
          CH AFR RA.Serie E.c · Sottoserie · 1901-1939
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Testi dattiloscritti e manoscritti di conferenze pronunciate a diverse occasioni, quasi sempre sul tema dell'economia e delle finanze cantonali e nazionali.

          Senza titolo
          Geremiadi in materia economica e finanziaria
          CH AFR RA.Serie E.d.12 · Unità archivistica · 1938-1939
          Parte di Fondo Raimondo Rossi

          Contiene due testi con alcune variantI:

          • testo dattiloscr. (6 ff.) di una conferenza per il Rotary Club di Lugano (nota: "per Rotary martedì 12.7.1938")
          • testo dattiloscr. per l'Almanacco ticinese 1939 datato 10 ott. 1938 ; la busta orig. portava la nota: "testo per l'almanacco Grassi 1939 con amplificazioni e adattamenti".
          Senza titolo