Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1737 (Creazione)
Livello di descrizione
Consistenza e supporto
1 vol.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Teologo gesuita, professore di teologia e rettore dell'Università di Ingolstadt; provinciale dell'Ordine in Germania. Proclamato santo e dottore della Chiesa da Pio XI nel 1925. Nato a Nimega l'8 maggio 1521 e morto a Friburgo il 21 dicembre 1597.
Nome del soggetto produttore
Nota biografica
Dottore della Chiesa latina, esegeta, teologo autore della "Vulgata". Nato a Stridone (Aquileia) nel 347 circa e morto a Betlemme nel 420.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Divi Hieronymi stridonensis Epistolæ selectæ, et in libros tres distributæ. Opera D. Petri Canisii theologi, nunc denuo ad exemplar Mariani Victorii Reatini, episcopi Amerini, emendatæ, argumentisque illustratæ. Epistolarum atque aliorum opusculorum .. , cum rerum, & verborum indice locupletissimo. Novissime in hac ultima editione a quampluribus mendis, quibus scatebant, castigata. - Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1737.
Contiene un'incisione raffigurante S. Girolamo eseguita da "Suor Isabella" ovvero Isabella Piccini figlia di Jacopo (Venezia 1644-1734), religiosa nel Convento di Santa Croce a Venezia, che praticava l'arte dell'incisione.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
accessibile su richiesta
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
[26], 551, [73] p. : ill. ; 17 cm.
Antiporta: calcogr. raffigurante San Girolamo, sottoscritta: Suor Isabella P.F.
Stato di conservazione: discreto.
Danni: coperta in cartone consunta ai bordi, punte ripiegate, deformazione nel corpo del testo dovuta all'umidità.
Strumenti di ricerca
Strumento di ricerca caricato
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Sul margine della risguardia, poco leggibile: "ex-libris Antonio Tarantini ... (Illegg.)" ; sotto: " ad usum D.M.D.J.V.R? (o B?)"
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Piccini, Isabella (Soggetto)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
creazione: 2022-07-21
Lingue
- italiano
Scritture
Fonti
Descrizione basata sulla scheda catalogr. del Servizio bibliotecario nazionale italiano, OPAC SBN
permalink http://id.sbn.it/bid/TO0E038743