Cantone di Bellinzona (Repubblica Elvetica)

Identity area

Type of entity

Corporate body

Authorized form of name

Cantone di Bellinzona (Repubblica Elvetica)

Parallel form(s) of name

    Standardized form(s) of name according to other rules

      Other form(s) of name

      • Bellinzona (cantone ; 1798-1803)

      Identifiers for corporate bodies

      Description area

      Dates of existence

      1798-1803

      History

      Con la nascita della Repubblica elvetica (aprile 1798- febbraio 1803) l'emancipazione dei baliaggi portò alla creazione dei cant. di Lugano e Bellinzona, che sin dalla loro costituzione le autorità elvetiche pensavano di unificare con il nome di Ticino. La circoscrizione amministrativa nella quale vennero riuniti gli ex baliaggi di Bellinzona, Leventina, Riviera e Blenio godeva di un'autonomia molto limitata ed era sottoposta alle pressioni dei partiti d'oltralpe e alle manovre straniere. Alla testa del cantone di B. fu designato il prefetto nazionale Giuseppe Antonio Rusconi, rappresentante del governo centrale dotato di ampi poteri. Come in tutti i cant. dell'Elvetica, il governo locale fu attribuito alla Camera amministrativa. Il cant. inviava due membri al Senato e otto deputati al Gran Consiglio elvetico
      [sintesi tratta da: Dizionario storico della svizzera, fonte cit.]

      Places

      Legal status

      Ente pubblico

      Functions, occupations and activities

      Mandates/sources of authority

      Internal structures/genealogy

      General context

      Relationships area

      Related entity

      Ticino (cantone ; 1803-1814) (1803-1814)

      Identifier of related entity

      CH-AFR.Ente/T

      Category of relationship

      temporal

      Type of relationship

      Ticino (cantone ; 1803-1814) is the successor of Cantone di Bellinzona (Repubblica Elvetica)

      Dates of relationship

      Description of relationship

      Access points area

      Subject access points

      Place access points

      Occupations

      Control area

      Authority record identifier

      CH-AFR.Ente/C

      Institution identifier

      Rules and/or conventions used

      ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004

      Status

      Revised

      Level of detail

      Partial

      Dates of creation, revision and deletion

      Language(s)

      • Italian

      Script(s)

        Sources

        Dizionario storico della Svizzera [online] http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I8636.php (consultato 30.8.2016)
        Zschokke, Heinrich, La guerra civile nella Svizzera italiana, Locarno, Dadò, 2014

        Maintenance notes

        creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi