Bernasconi, Cesare

Area dell'identificazione

Tipo di entità

Persona

Forma autorizzata del nome

Bernasconi, Cesare

Forma(e) parallele di nome

    Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole

      Altra(e) forma(e) di nome

        Codice identificativo dell'ente

        Area della descrizione

        Date di esistenza

        1819.05.11- 1864.04.07

        Cronologia

        Nato a Chiasso e morto a Riva S, Vitale, figlio di Luigi, possidente e di Carolina Nolfi. Studi secondari al collegio dei padri serviti di Mendrisio e diploma di commercio a Modena. Commerciante facoltoso, fu con il fratello tra i concessionari della ferrovia Chiasso-Bellinzona. Durante le lotte risorgimentali la sua residenza fu un punto di riferimento per molti degli esuli italiani nel cantone. Deputato del partito liberale radicale al Gran Consiglio ticinese (1848-61) e al Consiglio nazionale (1855-60). Dal 1862 al 1864 fece parte del consiglio di amministrazione della Banca cant. ticinese [v. fonte DSS]

        Luoghi

        Chiasso (Svizzera, Ticino)
        Riva S. Vtale (Svizzera, Ticino)

        Stato legale

        Funzioni, occupazioni, attività

        Mandato/Fonti autoritative

        Articolazioni interne/Genealogia

        Contesto generale

        Area delle relazioni

        Area dei punti di accesso

        Punti d'accesso per soggetto

        Punti d'accesso per luogo

        Occupazioni

        Area del controllo

        Identificatore del record di Autorità

        CH-AFR.Persona/B

        Codice identificativo dell'istitituto conservatore

        Norme e convenzioni utilizzate

        ISAAR (CPF), Standard internazionale per i record d'autorità archivistici di enti, persone, famiglie. 2a ed. Trad. italiana. 2004
        ISO 8601, Représentation de la date et de l'heure

        Stato

        Finale

        Livello di completezza

        Massimo

        Date di creazione, revisione, cancellazione

        creazione: 2018-08

        Lingue

        • italiano

        Scritture

          Fonti

          Dizionario storico della Svizzera [Online] - http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I32655.php

          Note di manutenzione

          creazione e aggiornamenti: Luisa Rossi