Bellinzona (Svizzera, Ticino)

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

    Note(s) sur la source

      Note(s) d'affichage

        Termes hiérarchiques

        Bellinzona (Svizzera, Ticino)

          Termes équivalents

          Bellinzona (Svizzera, Ticino)

            Termes associés

            Bellinzona (Svizzera, Ticino)

              1 Description archivistique résultats pour Bellinzona (Svizzera, Ticino)

              1 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
              Fondazione Paganini-Ré
              CH AFR RA.Serie B.08 · Dossier · 1919-1952
              Fait partie de Fondo Raimondo Rossi

              Per volere testamentario di Flora Ré vedova Paganini, tutta la sua sostanza fu destinata alla creazione di una Fondazione Pio Ricovero Paganini-Ré, con lo scopo di soccorrere le persone anziane e inabili al lavoro, bisognose d'assistenza e residenti a Bellinzona. L'avv. Raimondo Rossi esecutore testamentario fu iniziatore della Fondazione Pio Ricovero Paganini-Ré, membro della prima Commissione amministrativa . Il dossier contiene la documentazione relativa alla successione ereditaria del colonnello Severino Paganini fu Giuseppe, morto il 22 nov. 1918 e della moglie Flora, morta poco dopo, il 18 aprile 1919.
              Contenuto:

              • Eredità Severino Paganini e coeredi Paganini-Ré
                -Testamento olografo e documenti relativi all'apertura del testamento
              • Annunci di morte, necrologi, conteggi e note per la liquidazione, inventario
              • Corrispondenza con gli eredi, imposte di successione (1919-1921)
              • "Il primo decennio di vita", redatto da R. Rossi, tip. Leins & Vescovi, 1932
              • Registro contabile della Fondazione (periodo 1.5.1919-31.12.1946) l
              • Piccola corrispondenza relativa agli affari dell'istituto: lettera di don Giosué Prada, assistente spirituale del Ricovero, che domanda di essere esonerato dal pagamento dell'alloggio e pensione (1926); lettera di ringraziamento delle suore del ricovero per la gratificazione ricevuta in occasione del Natale 1946 ; corrisp. con il figlio Attilio riguardo alle informazioni richieste dall'Uff. svizzero di compensazione sui fondi esteri della Fondazione ; minuta di un reclamo delle suore riguardo alla gestione delll'istituto (incompleta) ; minuta o progetto di lettera manoscritta del produttore, datata 25.9.1952, indirizzata al Vescovo Bacciarini, dove raccomanda che sia riconfermato l'incarico alla madre Superiora del Paganini-Ré. Nel 1952 il produttore è anziano e affaticato, ha subito un ictus e si esprime in modo confuso. Non è noto se la lettera fu mai recapitata.
              Rossi, Raimondo