Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio

Zone des éléments

Référentiel

Code

Note(s) sur la portée et contenu

  • toponimo locale riferito a terreni agricoli, oggi zona di Balerna (Sopra e Sotto Bisio)

Note(s) sur la source

  • Office fédéral de topographie (swisstopo) - https://search.ortsnamen.ch/fr/record/803184765/

Note(s) d'affichage

    Termes hiérarchiques

    Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio

      Termes équivalents

      Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio

      • Employé pour Bisio (Balerna)

      Termes associés

      Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio

        12 Description archivistique résultats pour Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio

        12 résultats directement liés Exclure les termes spécifiques
        CH AFR GA.FE.Serie C.b.09 · Pièce · 1803-1807
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Giuseppe Ferrari fu Giuseppe costituisce un censo di L. 45 annue sopra la sua possessione di Bisio (Balerna), da pagarsi annualmente al Beneficio canonicato eretto nella chiesa dei SS. Cosmo e Damiano di Mendrisio. Fa quindi vendita del censo al canonico Giov. Battista Fontana, titolare del Beneficio, Vicario delle Tre Valli e rettore del seminario di Pollegio, contro un prestito di L 1000 di Milano, con diritto di retrocessione del censo dopo il rimborso del capitale. Nel 1806 Giuseppe Ferrari rimborsa il prestito, come si legge in calce al rogito.
        (Copia del rogito del 12.8.1803, tratto dalle imbreviature del notaio Giov. Battista Rusca, fu Giov. Battista, eseguita da lui stesso).

        Rossi, Giacomo Antonio
        CH AFR GA.FE.Serie G.16 · Dossier · 1852
        Fait partie de Fondo Giacomo Antonio Rossi

        Viene messa all'asta casa Ferrari, già appartenuta al canonico Quartironi che la lasciò in eredità a Giuseppe Simone Ferrari. Il fasc. contiene due copie dell'Avviso d'asta datato Arzo, 20 sett. 1852, stampate dalla tipogr. Veladini di Lugano e una fattura "saldata" rilasciata dalla tipografia per la stampa e le inserzioni nella Gazzetta Ticinese. Nell'asta prevista il 19 ottobre 1852 vengono messi in vendita la casa civile detta Ferrari-Quartironi di proprietà del defunto Filippo Ferrari e gli annessi cortile, giardino e rustici, con la possibilità di vendita in due lotti ; nonché la possessione lavorata dal massaro Giacomo Ceppi in territorio di Balerna, frazione di Bisio, consistente in una casa masserizia e diversi fondi in territorio di Balerna, Chiasso e Pedrinate.

        Rossi, Giacomo Antonio