Giuseppe Ferrari fu Giuseppe costituisce un censo di L. 45 annue sopra la sua possessione di Bisio (Balerna), da pagarsi annualmente al Beneficio canonicato eretto nella chiesa dei SS. Cosmo e Damiano di Mendrisio. Fa quindi vendita del censo al canonico Giov. Battista Fontana, titolare del Beneficio, Vicario delle Tre Valli e rettore del seminario di Pollegio, contro un prestito di L 1000 di Milano, con diritto di retrocessione del censo dopo il rimborso del capitale. Nel 1806 Giuseppe Ferrari rimborsa il prestito, come si legge in calce al rogito.
(Copia del rogito del 12.8.1803, tratto dalle imbreviature del notaio Giov. Battista Rusca, fu Giov. Battista, eseguita da lui stesso).
Zone des éléments
Référentiel
Code
Note(s) sur la portée et contenu
- toponimo locale riferito a terreni agricoli, oggi zona di Balerna (Sopra e Sotto Bisio)
Note(s) sur la source
- Office fédéral de topographie (swisstopo) - https://search.ortsnamen.ch/fr/record/803184765/
Note(s) d'affichage
Termes hiérarchiques
Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio
Termes équivalents
Balerna (Svizzera, Ticino). Bisio
- Employé pour Bisio (Balerna)