Arzo (Svizzera, Ticino). La Vedisina

Area degli elementi

Tassonomia

Codice

Note relative all'ambito

  • Il luogo detto Le Vedisine (o la Vedisina) era composto da prati in gran parte posti sul territorio di Arzo e in piccola parte su quello di Clivio

Note sulla fonte

  • Le Fontane di Arzo. Archivio Storico Luigi Carnelli, comune di Gorla Maggiore, p.7
  • <http://archiviostorico.comune.gorlamaggiore.va.it/doku.php?id=cantone_ticino:cantone_ticino> (consultato 2016-03-29)

Mostra le note

    Termini gerarchici

    Arzo (Svizzera, Ticino). La Vedisina

      Termini equivalenti

      Arzo (Svizzera, Ticino). La Vedisina

      • UF (termine non preferito) Vedisina (Arzo)
      • UF (termine non preferito) Vedisine (Arzo)

      Termini associati

      Arzo (Svizzera, Ticino). La Vedisina

        1 Descrizione archivistica risultati per Arzo (Svizzera, Ticino). La Vedisina

        1 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
        CH AFR GA.Serie B.13 · Unità archivistica · 1814/06/15 - 1814/07/21
        Parte di Fondo Giacomo Antonio Rossi

        La chiesa d'Arzo e alcuni proprietari hanno un disaccordo riguardante i confini dei loro fondi rispettivi nel luogo detto la Vedisina (o anche le Vedisine). Sono chiamati a derimere la vertenza i notai Venanzio Rusconi di Rovio e Giacomo Antonio Rossi d'Arzo. Come terzo garante viene nominato il giudice di pace Paolo Francesco Rossi, padre del notaio Giacomo Antonio. I giudici stabiliscono che "la confusione dei confini é neli pezzi di prato della V. Chiesa" e procedono a nuove misurazioni per poi proporre una soluzione che viene sottoscritta da tutte le parti.

        Senza titolo